DI.PO. VIMERCATE: M. Mariani, Verderio, Moro 12, Visiello, Marchesi, S. Mariani 3, Gastoldi 7, Di Maio 7, Sirtori 2, Villa 7, Maurina 1, Orsanigo 17. All. M. Fumagalli.
CARATE: Ceccato, Saibene 1, Zorzi ne, Mornato 3, Maniero 9, Molteni, Maggioni, Cesana 8, Marconetti 23, Ventura 3, Paleari 15, Conegian 1. All. Accardi.
Progressione: 12-14; 30-28; 43-46, 56-63
CARATE: Ceccato, Saibene 1, Zorzi ne, Mornato 3, Maniero 9, Molteni, Maggioni, Cesana 8, Marconetti 23, Ventura 3, Paleari 15, Conegian 1. All. Accardi.
Progressione: 12-14; 30-28; 43-46, 56-63
A Vimercate non riesce lo sgambetto alla prima della classe Carate che si dimostra squadra ben solita e completa.
Partita equilibrata nei primi due quarti, le due squadre si studiano, provano ad allungare ma rispondono colpo su colpo e annullano ogni possibilità di break, all'intervallo Vimercate è in vantaggio di 2 punti, 30-28 il parziale alla pausa lunga. Nel terzo quarto Vimercate prova ad allungare lavorando bene in difesa e trovando buone soluzioni in attacco ma a cavallo del terzo e dell'ultimo quarto, Carate con 4 triple consecutive annulla lo svantaggio e allunga con un mini break che risulterà decisivo. A Vimercate manca la lucidità e tranquillità in attacco per annullare il mini svantaggio, Carate si dimostra squadra ben organizzata e grazie all'esperienza del trio Marconetti-Paleari-Maniero nei momenti clou della partita riesce a mantenere il vantaggio fino alla sirena finale. Occasione persa per Vimercate per ridurre lo svantaggio in classifica, apparsa nei momenti decisivi poco lucida e un pò sulle gambe. Prossima partita venerdì 22 novembre sul campo della Cremonese.
Partita equilibrata nei primi due quarti, le due squadre si studiano, provano ad allungare ma rispondono colpo su colpo e annullano ogni possibilità di break, all'intervallo Vimercate è in vantaggio di 2 punti, 30-28 il parziale alla pausa lunga. Nel terzo quarto Vimercate prova ad allungare lavorando bene in difesa e trovando buone soluzioni in attacco ma a cavallo del terzo e dell'ultimo quarto, Carate con 4 triple consecutive annulla lo svantaggio e allunga con un mini break che risulterà decisivo. A Vimercate manca la lucidità e tranquillità in attacco per annullare il mini svantaggio, Carate si dimostra squadra ben organizzata e grazie all'esperienza del trio Marconetti-Paleari-Maniero nei momenti clou della partita riesce a mantenere il vantaggio fino alla sirena finale. Occasione persa per Vimercate per ridurre lo svantaggio in classifica, apparsa nei momenti decisivi poco lucida e un pò sulle gambe. Prossima partita venerdì 22 novembre sul campo della Cremonese.

seguiteci anche su
https://www.facebook.com/dipobasket
https://www.instagram.com/dipovimercatebasket/?hl=it
